C.E.E.S.O. VENEZIA S.R.L. | Formiamo i professionisti dell’osteopatia

Formiamo i professionisti dell’osteopatia Venezia

  • Home
  • Osteopatia
    • Che cos’è
    • Riconoscimento e normativa
  • Scuola
    • Chi siamo
    • Politica per la qualità
  • Didattica
    • Tempo pieno
    • Tempo parziale
    • Formazione continua
  • Clinica
  • Gallery
  • Eventi
  • News
  • Contatti
  • Area riservata

Formazione continua

Siamo convinti che la formazione dell’osteopata non possa fermarsi al conseguimento del diploma, anzi. Come recita la norma 16686 Disposizioni per i Servizi Sanitari Osteopatici del CEN (Comitato Europeo per la Standardizzazione) con riguardo alla professione dell’osteopata:

Gli osteopati devono mantenere e sviluppare le conoscenze e le competenze relative al trattamento ed allascienza dell’osteopatia mediante lo sviluppo professionale continuo.
Lo sviluppo professionale continuo deve mantenere, migliorare ed espandere la conoscenza e le competenzedegli osteopati che hanno completato il ciclo di studio e sviluppare le qualità personali necessarie nellaloro vita professionale.

CEESO Venezia propone percorsi per osteopati professionisti nel contesto della formazione continua, sempre più necessaria nel nostro settore per innalzare il livello qualitativo.
A questo proposito, oltre al corso sull’approccio neurovegetativo in campo viscerale (giunto ormai alla quarta edizione), al corso dedicato ai nervi cranici e a quello sull’osteopatia in chiave endocrina ed immunitaria, sta per iniziare il secondo anno del post graduate biennale dedicato all’osteopatia in ambito pediatrico e nel 2020 avrà inizio il post graduate “L’osteopatia al servizio della donna”.

 

L’osteopatia pediatrica nel contesto interdisciplinare

PERCORSO BIENNALE POST GRADUATE DI FORMAZIONE IN OSTEOPATIA PEDIATRICA

Questa nuova proposta didattica per osteopati diplomati vanta la partecipazione dei migliori professionisti nazionali del settore, osteopati e medici, tutti coordinati dalla nostra responsabile Resi Zanette.

L’osteopatia in ambito pediatrico esprime il suo massimo potenziale quando riesce ad interfacciarsi produttivamente con le altre discipline che si prendono cura della salute e del benessere del bambino. Essere osteopata pediatrico significa offrire un servizio di complemento alla medicina e, al contempo, un sostegno professionale alla famiglia. Obiettivo del corso non è insegnare tecniche ma formare professionisti con una precisa identità, eticamente consapevoli, consci dei limiti e delle potenzialità del loro campo d’azione.

Scarica la brochure e il modulo di iscrizione.

 

L’osteopatia al servizio della donna

CEESO Venezia propone un nuovo percorso di formazione Post Graduate dedicato alla donna in tutto il suo ciclo vitale.

Il corso avrà un taglio decisamente interdisciplinare e vedrà la partecipazione di specialisti della salute femminile, affiancati da osteopati professionisti, allo scopo di sondare le peculiarità cliniche nei passaggi fondamentali della vita di una donna.

Guarderemo alla donna dal punto di vista ginecologico, ostetrico, endocrinologico, pneumologico, psicologico e, naturalmente, osteopatico. Particolare attenzione sarà data alla diagnosi differenziale e allo sviluppo del trattamento osteopatico a lungo termine.

Scarica la brochure e il modulo di iscrizione.

 

Per aggiornamenti sui corsi della formazione continua a CEESO Venezia consultate la pagina dedicata o scrivete a info@ceeso.it

C.E.E.S.O. VENEZIA S.R.L.

Piazza XXVII Ottobre, 54, 4°Piano 30172 Mestre - Venezia (VE), Italia
P.Iva: 04132560279
Tel. +39 041961152
Cell. +39 3669079500
E-mail: info@ceesovenezia.it

contatti

Ho letto e accetto le condizioni della Privacy


  • Home
  • Area riservata
  • Registrati
  • Privacy
  • Web Policy Privacy
  • Mappa Sito
  • Corsi osteopatia Venezia
  • Scuola osteopatia Veneto
  • Corsi post diploma Veneto
  • Osteopatia Venezia
  • Clinica osteopatia pediatrica Veneto
  • Corsi osteopatia pediatrica Veneto
  • Corsi osteopatia post graduate Veneto

Sito web realizzato ed ottimizzato da PRISMI S.p.A.

Questo sito utilizza cookie per consentire una navigazione efficiente sullo stesso, per analizzare statisticamente le visite degli utenti, nonché cookie, di terze parti, per inviarti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze.

Chiudendo questo banner, continuando a navigare o accedendo a un qualunque elemento del sito senza cambiare le impostazioni dei cookie, acconsenti all'uso dei cookie.

OkSe vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.