C.E.E.S.O. VENEZIA S.R.L. | Formiamo i professionisti dell’osteopatia

Formiamo i professionisti dell’osteopatia Venezia

  • Home
  • Osteopatia
    • Che cos’è
    • Riconoscimento e normativa
  • Scuola
    • Chi siamo
    • Politica per la qualità
  • Didattica
    • TIPO 1
    • TIPO 2
    • Formazione continua
  • Clinica
  • Gallery
  • Eventi
  • News
  • Contatti
  • Area riservata

Formazione continua

Siamo convinti che la formazione dell’osteopata non possa fermarsi al conseguimento del diploma, anzi. Come recita la norma 16686 Disposizioni per i Servizi Sanitari Osteopatici del CEN (Comitato Europeo per la Standardizzazione) con riguardo alla professione dell’osteopata:

Gli osteopati devono mantenere e sviluppare le conoscenze e le competenze relative al trattamento ed alla scienza dell’osteopatia mediante lo sviluppo professionale continuo.
Lo sviluppo professionale continuo deve mantenere, migliorare ed espandere la conoscenza e le competenze degli osteopati che hanno completato il ciclo di studio e sviluppare le qualità personali necessarie nella loro vita professionale.

CEESO Venezia propone percorsi per osteopati professionisti nel contesto della formazione continua, sempre più necessaria nel nostro settore per innalzare il livello qualitativo.

 

Scuola di Osteopatia Pediatrica

CEESO VENEZIA è lieta di presentarvi il nuovo percorso di studi dedicato interamente al mondo del bambino e rivolto agli osteopati professionisti che intendano formarsi nel contesto dell’Osteopatia Pediatrica.

Siamo convinti che il bambino non sia un adulto in miniatura e che vada studiato partendo dall’anatomia, passando per la fisiologia fino alla disfunzione e alla patologia. Riteniamo che i docenti debbano accompagnare gli studenti lungo tutto il percorso formativo, sostenendoli con continuità e valutando periodicamente il livello di apprendimento.

Un percorso Post Graduate strutturato e organizzato come una vera e propria Scuola Di Osteopatia Pediatrica, della durata di 3 anni accademici, strutturata in 6 seminari annuali dal giovedì alla domenica. Il percorso di studi prevede il superamento di esami a fine anno, un periodo di tirocinio clinico, una prova pratica finale con bambino e la discussione di una tesi di fine studi.

Il nostro obiettivo è che, alla fine degli studi, l’osteopata pediatrico sia in grado di sviluppare una “diagnosi differenziale” per definire i confini del suo intervento, muovendosi nel contesto interdisciplinare. Oltre alle materie di indirizzo osteopatico, si affronteranno materie quali l’embriologia, la genetica, l’ostetricia, la psicologia familiare, la pediatria classica e la pediatria specialistica.

Scarica il programma della scuola pediatrica e il contratto di iscrizione

 

Approccio Neurologico Alla Sfera Cranica

In un momento storico in cui all’osteopatia craniale viene chiesto di raccontarsi con un linguaggio più scientifico, questo corso si pone l’obiettivo di definirne le basi razionali dal punto di vista neurologico. Obiettivo del corso, arrivato alla quarta edizione nel 2022, è approfondire le numerose connessioni anatomiche e funzionali tra i 24 nervi cranici e il resto del sistema corpo, a sostegno delle interpretazioni suggerite dai padri dell’osteopatia craniale e, al contempo, individuare nuove prospettive nella clinica osteopatica.

Scarica il programma e il modulo di iscrizione

 

Corso base di embriologia per osteopati (già svolto)

Il corso si rivolge a tutti gli osteopati che desiderano avvicinarsi allo studio dell’embriologia attraverso una didattica semplice, progressiva e fortemente orientata verso l’osteopatia. L’obiettivo del corso è quello di conoscere le basi biologiche, anatomiche e fisiologiche dello sviluppo umano al fine di individuare importanti riferimenti per la pratica clinica.

Consigliato per coloro che partono da zero o che comunque desiderano rafforzare le basi prima di affrontare percorsi più evoluti. I 4 seminari risultano propedeutici a percorsi avanzati in ambito viscerale, craniale, biodinamico e somatoemozionale.

 

L’osteopatia al servizio della donna (già svolto)

CEESO Venezia propone un nuovo percorso di formazione Post Graduate in 5 seminari dedicato alla donna in tutto il suo ciclo vitale. Come nostro stile il corso avrà un taglio decisamente interdisciplinare e vedrà la partecipazione di specialisti della salute femminile, affiancati da osteopati professionisti, allo scopo di sondare le peculiarità cliniche nei passaggi fondamentali della vita di una donna.

Guarderemo alla donna dal punto di vista ginecologico, ostetrico, endocrinologico, pneumologico, psicologico e, naturalmente, osteopatico. Particolare attenzione sarà data alla diagnosi differenziale e allo sviluppo del trattamento osteopatico a lungo termine.

 

Per aggiornamenti sui corsi della formazione continua a CEESO Venezia consultate la pagina dedicata o scrivete a info@ceesovenezia.it

C.E.E.S.O. VENEZIA S.R.L.

Piazza XXVII Ottobre, 54, 4°Piano 30172 Mestre - Venezia (VE), Italia
P.Iva: 04132560279
Tel. +39 041961152
Cell. +39 3669079500
E-mail: info@ceesovenezia.it

  • Home
  • Area riservata
  • Registrati
  • Privacy
  • Web Policy Privacy
  • Mappa Sito
  • Corsi osteopatia Venezia
  • Scuola osteopatia Veneto
  • Corsi post diploma Veneto
  • Osteopatia Venezia
  • Clinica osteopatia pediatrica Veneto
  • Corsi osteopatia pediatrica Veneto
  • Corsi osteopatia post graduate Veneto
  • Scuola di osteopatia Treviso
  • Scuola osteopatia Padova
  • Scuola di osteopatia Friuli Venezia Giulia
  • Scuola osteopatia Trieste

Sito web realizzato ed ottimizzato da PRISMI S.p.A.