Sin dalla fondazione CEESO Venezia propone un percorso di formazione quinquennale aperto a tutti coloro abbiano conseguito il diploma di maturità. Questo format di Tipo 1 (l’Ord. Full Time), si articola come un percorso universitario a tutti gli effetti. La didattica si svolge da ottobre a giugno lungo un calendario di circa 30 settimane ed è organizzata in due semestri con le consuete sessioni d’esami.
Seguendo le indicazioni internazionali in materia (Benchmarks for training in Osteopathy, World Health Organization e Osteopathic Healthcare Provision. EN 16686. European Committee for Standardization) devono essere erogate, nell’arco dell’intero percorso, un minimo 4.800 ore, di cui almeno 1.000 ore di pratica e formazione clinica supervisionata.
Lo Staff di CEESO Venezia vanta un nutrito gruppo di osteopati e numerosi medici specializzati in grado di seguire nel migliore dei modi gli studenti. La didattica viene strutturata in modo tale da far procedere in parallelo le lezioni magistrali con le attività di pratica osteopatica.
È evidente il valore di un percorso formativo qualificante dove è possibile mettere in pratica ciò che si è appreso nelle lezioni frontali. I gruppi classe ridotti aiutano a modulare le lezioni e ad accompagnare ogni studente. I risultati acquisiti dagli studenti vengono monitorati durante tutto l’anno grazie a prove di valutazione in itinere che anticipano le sessioni d’esame.
Inoltre, grazie al nostro Centro di Tirocinio Osteopatico, gli studenti di CEESO Venezia sono in grado di seguire veri pazienti esterni alla scuola durante tutte le fasi del trattamento e costantemente affiancati da un tutor.