
- Questo evento è passato.
L’osteopatia pediatrica nel contesto interdisciplinare
20 Giugno 2019 @ 9:00 - 23 Giugno 2019 @ 18:00
PERCORSO BIENNALE POST GRADUATE DI FORMAZIONE IN OSTEOPATIA PEDIATRICA
L’osteopatia in ambito pediatrico esprime il suo massimo potenziale quando riesce ad interfacciarsi produttivamente con le altre discipline che si prendono cura della salute e del benessere del bambino.
Essere osteopata pediatrico significa offrire un servizio di complemento alla medicina e, al contempo, un sostegno professionale alla famiglia.
Obiettivo del corso non è insegnare tecniche ma formare professionisti con una precisa identità, eticamente consapevoli, consci dei limiti e delle potenzialità del loro campo d’azione. Il corso è rivolto a osteopati DO.
Resi Zanette D.O., curatrice del progetto, e CEESO Venezia sono orgogliosi di ospitare alcuni tra i migliori osteopati italiani in ambito pediatrico, affiancati da medici specialisti che credono nell’osteopatia e ne propongono l’impiego quotidianamente.
1° SEMINARIO: INTRODUZIONE. DAL CONCEPIMENTO AL PARTO
20-23 giugno 2019
Relatori: Massimo Tonietto DO, Resi Zanette DO
STRUTTURA DEI SEMINARI
La struttura di ciascun seminario si organizza a partire da una sessione medica teorica, condotta dallo specialista, in cui si definiscono le patologie affrontate nel seminario, se ne illustra lo stato dell’arte e se ne definiscono gli approcci tradizionali. I lavori continuano poi con una sessione osteopatica in cui viene illustrato l’approccio al tema in esame dal punto di vista dell’osteopatia.
Una volta poste queste premesse ha inizio la sessione di osteopatia pratica con bambini condotta sotto la supervisione e in compresenza, del tutor osteopatico e dello specialista dell’area medica. Il
seminario si conclude poi con una sintesi prettamente osteopatica in cui si mettono a fuoco gli aspetti centrali, i punti di forza, i limiti e i filoni di sviluppo dell’applicazione dell’osteopatia ai temi trattati.
MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE e COSTI
L’iscrizione è riservata agli osteopati diplomati. Le candidature di persone con altri titoli o percorsi
formativi verranno valutate singolarmente. Non ci sono seminari propedeutici ad altri.
I costi: singolo seminario 700,00 euro +IVA, primo anno (5 seminari) 3.000,00 euro +IVA, corso
intero (due anni, 10 seminari) 5.000,00 euro +IVA.
Il pagamento avviene tramite bonifico bancario intestato a: CEESO VENEZIA s.r.l. CASSA DI
RISPARMIO DI BOLZANO SPA, SPARKASSE (Ag. MESTRE) IBAN: IT29 O060 4502 0000
0000 5000 771, Causale: nome e cognome + titolo del corso.