PERCORSO BIENNALE POST GRADUATE DI FORMAZIONE IN OSTEOPATIA PEDIATRICA
L’osteopatia in ambito pediatrico esprime il suo massimo potenziale quando riesce ad interfacciarsi produttivamente con le altre discipline che si prendono cura della salute e del benessere del bambino.
Essere osteopata pediatrico significa offrire un servizio di complemento alla medicina e, al contempo, un sostegno professionale alla famiglia.
Obiettivo del corso non è insegnare tecniche ma formare professionisti con una precisa identità, eticamente consapevoli, consci dei limiti e delle potenzialità del loro campo d’azione. Il corso è rivolto a osteopati DO.
Resi Zanette D.O., curatrice del progetto, e CEESO Venezia sono orgogliosi di ospitare alcuni tra i migliori osteopati italiani in ambito pediatrico, affiancati da medici specialisti che credono nell’osteopatia e ne propongono l’impiego quotidianamente.
STRUTTURA DEL CORSO
Il corso è organizzato in seminari monotematici in cui si affrontano problematiche pediatriche per le quali la letteratura contempla l’indicazione osteopatica. Il primo anno:
1° SEMINARIO: INTRODUZIONE. DAL CONCEPIMENTO AL PARTO
20-23 giugno 2019
Relatori: Massimo Tonietto DO, Resi Zanette DO
2° SEMINARIO: APPROCCIO VALUTATIVO ALL’ETA’ EVOLUTIVA
11-14 luglio 2019
Relatori: Dott. Colonna Franco, Donniaquio Guglielmo DO
3° SEMINARIO: ORTOPEDIA E VALUTAZIONE MOTORIA E OSTEOPATIA
05-08 settembre 2019
Relatori: Dott. Odoni Luca, Resi Zanette DO
4° SEMINARIO: ORTODONZIA, MASTICAZIONE, DEGLUTIZIONE E ALIMENTAZIONE
03-06 ottobre 2019
Relatori: Dott. Poletto Denis
5° SEMINARIO: OCULISTICA E OSTEOPATIA PEDIATRICA
04-07 dicembre 2019
Relatori: Dott.ssa Annunziata Eleonora, Donniaquio Guglielmo DO