C.E.E.S.O. VENEZIA S.R.L. | Formiamo i professionisti dell’osteopatia

Formiamo i professionisti dell’osteopatia Venezia

  • Home
  • Osteopatia
    • Che cos’è
    • Riconoscimento e normativa
  • Scuola
    • Chi siamo
    • Politica per la qualità
  • Didattica
    • TIPO 1
    • TIPO 2
    • Formazione continua
  • Clinica
  • Gallery
  • Eventi
  • News
  • Contatti
  • Area riservata

L’osteopatia pediatrica nel contesto interdisciplinare_I relatori

14 Giugno 2019 da ceesovenezia

I relatori del primo seminario:

➡ Massimo Tonietto D.O.

Osteopata e docente professionista.
Da anni impegnato nel mondo della formazione in osteopatia, ha maturato una significativa esperienza clinica orientata all’universo femminile, in particolare nel contesto del supporto osteopatico nel concepimento e nella gravidanza.
Fermo sostenitore dell’approccio multidisciplinare e della diagnosi differenziale, sostiene l’importanza di una stretta collaborazione con figure fondamentali come il ginecologo e lo psicoterapeuta

 

➡ Resi Zanette D.O.

Terapista della riabilitazione e fisioterapista specializzata nei “ritardi neuromotori in bambini con disturbi metabolici”, nel novembre 2002 ha conseguito il D.O. presso la scuola di osteopatia EIOM di Padova, con la tesi “ trattamento osteopatico delle plagiocefalie del neonato, da zero a diciotto mesi con ritardo di sviluppo motorio”, ricerca che si è svolta presso l’Istituto per l’infanzia Burlo Garofalo di Trieste.
Da vent’anni si occupa del trattamento del bambino, prima come fisioterapista e poi come Osteopata, vantando numerose esperienze formative e collaborative sia nazionali che internazionali. Stimata e apprezzata tanto per le sue doti professionali quanto per quelle umane, Resi Zanette è senza dubbio una tra le più importanti interpreti dell’osteopatia pediatrica nel nostro territorio.

➡ dott.ssa Barbara Sartorelli

Ostetrica dal 1980. Lavora a lungo nelle strutture pubbliche del veneziano inizialmente presso l’unità di patologia neonatale dell’ospedale civile di Venezia come infermiera professionale, successivamente in qualità di ostetrica presso le sale parto e consultori dove si occupa, principalmente, di assistenza alla gravidanza, al parto e conduzione di corsi di preparazione alla nascita. Dal 1985 assiste i parti a domicilio, inizialmente con una gruppo spontaneo di ostetriche, poi lascia la struttura pubblica e lavora a tempo pieno in regime di libera professione.
 Si occupa, in particolare, di gravidanza, parto, puerperio, allattamento ed esogestazione operando in regime di continuità assistenziale.

Filed Under: News

C.E.E.S.O. VENEZIA S.R.L.

Piazza XXVII Ottobre, 54, 4°Piano 30172 Mestre - Venezia (VE), Italia
P.Iva: 04132560279
Tel. +39 041961152
Cell. +39 3669079500
E-mail: info@ceesovenezia.it

  • Home
  • Area riservata
  • Registrati
  • Privacy
  • Web Policy Privacy
  • Mappa Sito
  • Corsi osteopatia Venezia
  • Scuola osteopatia Veneto
  • Corsi post diploma Veneto
  • Osteopatia Venezia
  • Clinica osteopatia pediatrica Veneto
  • Corsi osteopatia pediatrica Veneto
  • Corsi osteopatia post graduate Veneto
  • Scuola di osteopatia Treviso
  • Scuola osteopatia Padova
  • Scuola di osteopatia Friuli Venezia Giulia
  • Scuola osteopatia Trieste

Sito web realizzato ed ottimizzato da PRISMI S.p.A.