CEESO Venezia è un punto di riferimento per tutti coloro che intendono frequentare una scuola di osteopatia in Veneto e desiderano affidare la propria formazione ad un team di docenti e professionisti in tale ambito. Fino alla fine del 2017, nel nostro paese l’osteopatia non ha goduto di alcun riconoscimento, nonostante l’OMS, già nel novembre 2010, abbia sancito de facto l’osteopatia come disciplina medica complementare. Per diventare osteopati in Italia è necessario intraprendere corsi part-time o full-time, a seconda dei requisiti in possesso del candidato.
Scuola professionale di osteopatia in Veneto: corsi full time
Come scuola professionale di osteopatia in Veneto, CEESO Venezia propone un programma di formazione che si articola come un percorso universitario a tutti gli effetti: il piano quinquennale di corsi è aperto a tutti coloro hanno conseguito il diploma di maturità e si sviluppa in un minimo 4.800 ore, di cui almeno 1.000 ore di pratica e formazione clinica supervisionata. La didattica si svolge da ottobre a giugno lungo un calendario di circa 30 settimane ed è organizzata in due semestri con le consuete sessioni d’esami.
Corsi di osteopatia a tempo parziale
Come previsto dalla norma 16686 del CEN (Comitato Europeo per la Standardizzazione), CEESO Venezia propone anche corsi a tempo parziale: un format di 6 anni, organizzato in 10 seminari intensivi, per un totale di 240 ore annuali. Questo percorso di formazione è dedicato a chi è in possesso di una formazione pregressa che attesti una certa conoscenza dell’anatomia e di altre materie propedeutiche all’apprendimento dell’osteopatia. Qualora non presenti nel curriculum, queste ultime vanno integrate seguendo un piano di studi personalizzato che prevede, oltre alla partecipazione ai seminari previsti dal calendario Part Time, la frequenza ed il superamento degli esami mancanti presso l’ordinamento Full Time. La completezza del percorso di studi consente a CEESO Venezia di distinguersi come la migliore e meglio qualificante scuola di osteopatia in Veneto.
Formazione continua per osteopati
Per mantenere, sviluppare e approfondire le competenze acquisite tramite il percorso formativo e l’esercizio della professione, CEESO Venezia propone corsi di formazione continua per osteopati, necessaria per innalzare il livello qualitativo. La proposta didattica per osteopati diplomati vanta la partecipazione dei migliori professionisti nazionali del settore, osteopati e medici. In particolare, l’offerta formativa della scuola di osteopatia in Veneto prevede:
– corso sull’approccio neurovegetativo in campo viscerale
– corso dedicato ai nervi cranici
– corso di osteopatia in chiave endocrina ed immunitaria
– corso dedicato all’osteopatia in ambito pediatrico.