La norma UNI EN 16686:2015 specifica i requisiti e le raccomandazioni riguardanti le prestazioni sanitarie, gli impianti e le attrezzature, l’istruzione e il quadro etico di riferimento per la buona pratica dell’osteopatia. A partire da questa norma si individuano i due possibili percorsi di formazione in ambito osteopatico in Europa: TIPO 1 e TIPO 2 che […]
NOI SIAMO RIPARTITI
Siamo ripartiti, timidamente sui social ma con estrema tenacia nella vita quotidiana della scuola. Abbiamo riattivato gran parte dell’offerta formativa in sede pur mantenendo aperto il canale della formazione a distanza. Non è stato facile ma il coinvolgimento dello staff e il supporto degli studenti ci hanno aiutato. Siamo perfino riusciti ad attivare un nuovo […]
L’osteopatia al servizio della donna
Il primo seminario è andato. Ed è andato pure molto bene! Si è trattato di un test, un ritorno a scuola in un periodo ancora difficile e segnato dalle incertezze. Noi siamo contenti di essere riusciti ad avere nuovamente la fiducia di tanti professionisti che hanno deciso di arricchire la propria formazione post graduate a […]
L’osteopatia al servizio della donna
CEESO Venezia propone un nuovo percorso di formazione Post Graduate dedicato alla donna in tutto il suo ciclo vitale. Come nostro stile il corso avrà un taglio decisamente interdisciplinare e vedrà la partecipazione di specialisti della salute femminile, affiancati da osteopati professionisti, allo scopo di sondare le peculiarità cliniche nei passaggi fondamentali della vita di […]
Prosegue la didattica a distanza
Più di 80 ore di lezione on line già svolte e la prossima settimana l’offerta aumenterà ancora. Docenti che partecipano alle lezioni dei colleghi aggiungendo un contributo multidisciplinare. Stiamo trasformando una difficoltà in un’opportunità! Avanti così.
- « Previous Page
- 1
- …
- 4
- 5
- 6
- 7
- Next Page »