Alfonso Causi, segretario AISO, aiuta a fare chiarezza sull’impatto della recente approvazione del decreto Milleproroghe 2021 per gli osteopati, tra premesse e aspettative disattese. Che cos’è il decreto Milleproroghe? Wikipedia lo descrive così: un decreto legge del Consiglio dei Ministri volto a risolvere disposizioni urgenti entro la fine dell’anno in corso, posticipando l’entrata in vigore […]
Alberto Stefani Osteopata con il quarto anno full time
https://www.ceesovenezia.it/didattica/tempo-pieno/ #osteopathy #osteopatiaitalia #osteopatia ” order_by=”sortorder” order_direction=”ASC” returns=”included” maximum_entity_count=”500″]
Ord. Tipo2\Part Time e Mix Mode
L’ordinamento part time\ Tipo 2 è rivolto alle persone già in possesso di una laurea in ambito sanitario o in scienze motorie. Sono classi di studenti lavoratori che conciliano una professione già avviata con lo studio dell’osteopatia. Il format in seminari intensivi è pensato per questo scopo. All’iscrizione vengono calcolati gli esami e i relativi […]
Obblighi fiscali: facciamo chiarezza (da @tuttosteopatia.it)
Premessa indispensabile è la conoscenza del proprio regime fiscale: è necessario distinguere tra i regimi “agevolati” (regime dei minimi e regime forfettario), e i regimi ordinari o semplificati. della eventuale trasmissione delle fatture al Sistema Tessera Sanitaria. Tutti gli iscritti agli albi delle professioni sanitarie (osteopati “puri” esclusi, al momento) sono tenuti a iscriversi al portale del Sistema Tessera […]